Discover more
Forte rimonta per Wehrlein
Pascal Wehrlein di TAG Heuer Porsche ha conquistato dieci posizioni nella gara di casa a Berlino. Tuttavia, l'attuale leader del campionato è ancora alla ricerca di un ritmo migliore in qualifica per tornare in testa.
Dopo essersi qualificato al 15° posto per la seconda gara consecutiva, il pilota tedesco è riuscito a sfuggire a tutta la follia del SABIC Berlin E-Prix che lo circondava per risalire il gruppo e finire sesto. È ancora al primo posto della classifica dopo il Round 7, con il vantaggio di un solo punto in meno rispetto all'inizio della giornata, e ora ha 23 punti di vantaggio sull'Envision Racing di Nick Cassidy.
«È stata una gara positiva», ha detto Wehrlein. «Veniamo qui per vincere o salire sul podio. La gara è stata un limite ai danni, abbiamo ottenuto alcuni buoni punti, ma vogliamo essere competitivi nella gara di casa e nel fine settimana.

«Oggi ci mancava il ritmo e ora esamineremo i dati e speriamo di fare un passo avanti in qualifica perché sappiamo che il ritmo di gara è buono. Dobbiamo partire da qualche parte tra i primi sei o i primi otto, e poi potremo lottare per la vittoria».
Descrivendo la gara stessa, il tre volte vincitore di una gara di Formula E ha detto che era «selvaggia dall'interno della macchina» e che «c'era sempre azione».
La frustrazione di Da Costa
Dall'altra parte del garage, è stato un giorno di delusione per Antonio Felix da Costa. Dopo essersi qualificato al 19° posto, la sua peggiore prestazione in una qualificazione a gironi finora in questa stagione, aveva la missione di recuperare posizioni in mezzo a tutto il caos e farlo bene.
Tuttavia, al 31° giro, quando era quarto, è stato etichettato come l'Avalanche Andretti di Jake Dennis, il che ha interrotto bruscamente la sua gara.

«Posso dormire bene quando commetto un errore perché ho solo me stesso da incolpare. Ma poi, quando fai un lavoro solido, una gara impeccabile e qualcun altro ti elimina in quel modo, fa schifo.
«Dennis si è scusato, cosa che rispetto, ma oggi mi ha comunque tolto 12 o 14 punti, il che mi avrebbe praticamente portato secondo in campionato. È quello che è, e domani ci svegliamo e ce ne andiamo di nuovo. Un giorno alla volta».
Considerando che le prestazioni in qualifica sono un elemento fondamentale che secondo entrambi i piloti deve essere migliorato, da Costa è rimasto comunque molto soddisfatto del suo ritmo di gara nonostante la sfortunata fine della sua giornata.
«La gara è stata pazzesca. Stanno succedendo molte cose e le auto sono molto vicine tra loro, oltre a una pista che raggruppa le cose. Devi stare attento e sveglio; non tutti lo fanno molto bene e ci sono molti contatti inutili in corso. Se un paio di auto sono davanti a combattere, so che la curva sarà più lenta per noi. È proprio come il traffico; a volte devi guardare davanti.
«Un altro motivo per essere contento di quello che ho fatto oggi. Ho toccato a malapena qualcosa e sono riuscito a superare 14 auto».